Fumetti,
traduzioni
e meraviglie
Prossime uscite
“If there’s something strange in your neighborhood,
who you gonna call?”
Dietro le quinte di “Ghostbusters”
Daniel Wallace
Nel 1984 uscì un film che sarebbe rimasto per sempre nel cuore di tutti gli amanti della fantascienza, dell’horror, della commedia e persino delle love story. Insomma, nel cuore di tutti amanti del cinema!
"Ghostbusters - Acchiappafantasmi" era una storia che spaziava tra numerosi generi, mettendo in scena un cast di personaggi senza precedenti e destinati a diventare vere e proprie icone immortali. E oggi, grazie al meticoloso lavoro di documentazione del giornalista cinematografico e televisivo Daniel Wallace che firma il raffinato ed elegante volume Dietro le quinte di "Ghostbusters", è possibile conoscere la vera storia dietro la realizzazione dell’intramontabile cult del 1984, del suo sequel del 1989 e di tutto il mondo di prodotti derivati da essi nel corso degli anni.
“Ti ho offerto molto più di ciò che meriti, Lilah. Tutto ciò che potevi desiderare per avere una vita perfetta.
Ma ora imparerai che la vita può essere un inferno.”
Grim - Voglia di vita
Stephanie phillips - flaviano - rico renzi
Jessica Harrow, la ragazza che, suo malgrado, ha dovuto impugnare la falce e la clessidra della Morte in persona, va all’inferno! La situazione, infatti, sta precipitando molto più velocemente di quanto si potesse immaginare e non c’è tempo da perdere. La sua missione ora è mettere insieme un esercito, dal momento che un’inimmaginabile guerra ultraterrena potrebbe essere alle porte... E Jessica sa che spetterà a lei conquistare l’Aldilà!
Voglia di vita è il terzo volume di Grim, la serie horror di Stephanie Phillips e del disegnatore italiano Flaviano. Una storia dalle atmosfere profondamente dark, a metà strada tra il surrealismo e la metafisica, che racconta la morte da un nuovo punto di vista: quello di chi, suo malgrado, si trova a essere il Tristo Mietitore in persona.
“Ma di che mi stupisco, questo è il Paese delle Meraviglie. Ho visto Topo volare dopo qualche sorso di tè particolarmente forte...”
Dan panosian
Giorgio spalletta
Francesco segala
Alice Mai più
Alice ha realizzato il suo desiderio: il Paese delle Meraviglie è finalmente diventato la sua nuova casa. La situazione, però, non è tutta rose e fiori. Se infatti, nel mondo reale, la sorella Edith e l’amico d’infanzia Earl tentano di trovare un modo per riportare Alice indietro, nel Paese delle Meraviglie qualcuno sta tramando contro di lei, tentando di rivoltarle contro gli abitanti di quel mondo incantato. E mentre il ghigno malvagio del nemico di Alice è sempre più vicino, la ragazza è alla disperata ricerca di un po’ d’ordine in una dimensione fatta di caos assoluto.
Alice mai più è il nuovo graphic novel scritto da Dan Panosian e disegnato dall'italiano Giorgio Spalletta per i colori di Francesco Segala. Un oscuro graphic novel che fa da sequel ai romanzi di Lewis Carroll e che prosegue il racconto iniziato con Alice mai più. Una storia dalle tinte dark e horror che parla di crescita interiore e di quanto sia pericoloso decidere di continuare a inseguire il Bianconiglio.
già in fumetteria
Chi Sono
Sono Chiara e faccio la traduttrice (probabilmente arrivati a questo punto si intuiva). Dalla festa di San Patrizio del 2012, giorno della mia laurea alla Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori, a oggi sono successe tante cose e in tante parti del mondo. Ho fatto l’insegnante a ragazzi e adulti, ho fatto la volontaria, mi sono improvvisata regista teatrale, ho studiato sartoria.
La mia passione, però, sono sempre stati i libri e i fumetti, fin dagli anni in cui di ragazze, nelle fumetterie, ne giravano veramente poche. Dal 2021, i fumetti sono entrati a far parte del mio lavoro di traduttrice, senza dubbio la parte più bella.